L a nuova collezione Primavera-Estate 2021 trae ispirazione dalla ricerca di materiali innovativi e dalla sperimentazione di particolari filati e finissaggi che modificano l'aspetto e la “mano” dei tessuti.
I nostri disegnatori hanno posto particolare attenzione alla sostenibilità dei tessuti: infatti, con la certificazione internazionale Forest Stewardship Council (FSC) per i prodotti derivati dalle foreste, il Global Recycled Standard (GRS) per le materie riciclate, il GOTS (Global Organic Textile Standard) per le fibre naturali da agricoltura biologica, il Responsible Wool Standard (RWS) e ZQ specifici per la lana etica, abbiamo realizzato tessuti doppi, gabardine bistretch, strutture a rilievo e organze leggerissime in grado di rispettare il Pianeta attraverso scelte consapevoli che tuttavia mantengono alto il livello di qualità dei nostri prodotti. La tracciabilità della filiera durante tutto il processo produttivo e la restrizione all’uso di prodotti chimici completano la nostra attenzione alla tutela ambientale.
Una seconda tipologia di tessuti è caratterizzata da “crepè” sviluppati in pesi leggeri ed in doppi apribili uniti, disegnati su un lato, e stretch.
La seta, immancabile in una collezione Primavera-Estate, viene utilizzata “cruda” per dare compattezza e rigidità al tessuto oppure “sgommata” e "shappe" per creare “mani” morbide e aspetti ricchi e lucenti.
L’utilizzo di particolari filati mossi come frisè bicolori, fiammati stampati, ondè, bouclè in cotone, viscosa e lino, rendono le nostre giacche tridimensionali ed esclusive.
Tessuti areati e leggeri ad effetto maglia sono ottenuti attraverso la tecnologia del "giro inglese".
Grazie alla sperimentazione di particolari trattamenti ai tessuti abbiamo ottenuto effetti d’ingualcibilità e compattezza, mani tecniche e “crude” ed in alcuni casi un’alta elasticità naturale su prodotti senza la presenza di lycra.
Il gruppo degli articoli in fantasia è sviluppato su tessuti di vari pesi e quasi sempre elastici, sia semplici che doppi. Le disegnature attingono ispirazione dallo storico archivio aziendale utilizzando riquadri esclusivi e mescolando colori delicati e polverosi con tinte brillanti e fluo su fondi jacquard.
Il Lanificio Raphael risponde alla crisi con continua ricerca al fine di rinnovare le proposte garantendo alta qualità e velocità nel servizio.