Raphael è parte attiva in un percorso orientato allo sviluppo sostenibile, nel rispetto delle persone e della salvaguardia dell’ambiente.
Parte di questo impegno si riflette anche sull’ottenimento e mantenimento delle certificazioni tessili per i tessuti sostenibili e nell’implementazione del sistema di Chemical Management.

Certificazione RMS
Lo standard RMS garantisce la tracciabilità del mohair dalla fattoria al capo finito e promuove il benessere animale.

ZDHC: Foundational Level
ZDHC è un’organizzazione indipendente fondata nel 2011 e conta sulla partecipazione di un’ampia gamma di membri, tra cui marchi della moda e del lusso, fornitori, produttori di sostanze chimiche e organizzazioni non governative.

Certificazioni tessili
Raphael è parte attiva in un percorso orientato allo sviluppo sostenibile, nel rispetto delle persone e della salvaguardia dell’ambiente. Parte di questo impegno si riflette anche sull’ottenimento e mantenimento delle certificazioni tessili per i tessuti sostenibili e nell’implementazione del sistema di Chemical Management.

Ethic-et
Il marchio Ethic-et promuove l’etica e la sostenibilità nella produzione di abbigliamento, adottando pratiche eco-friendly.

4Sustainability® Roadmap
La Roadmap 4Sustainability® aiuta le imprese a diventare più sostenibili in modo graduale attraverso l’implementazione di azioni e pratiche che hanno un impatto positivo sull’ambiente, sulla società e sull’economia.

Codice etico
Il codice etico è uno strumento fondamentale per definire i valori e le norme che guidano le azioni di un’azienda, per garantire il rispetto dei diritti umani e dell’ambiente in ogni fase della produzione tessile, dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla vendita dei prodotti finiti.

Politica antidiscriminazione
La discriminazione è il trattamento ingiusto di un individuo o di un gruppo di persone sulla base di caratteristiche personali come la razza, l’etnia, il genere, l’orientamento sessuale, l’età o la disabilità.

Politica di responsabilità sociale
L’importanza per un’azienda di adottare una politica di responsabilità sociale è un tema sempre più attuale e rilevante nell’attuale contesto economico e sociale.

Certificazione RWS
Il Responsible Wool Standard (RWS) è uno standard volontario per la produzione di lana, che ha lo scopo di garantire la provenienza della materia prima da fonti responsabili dal punto di vista etico e ambientale.

Certificazione GOTS
La certificazione GOTS per i tessuti biologici è una certificazione volontaria internazionale che garantisce la produzione di prodotti tessili biologici nel rispetto di stringenti criteri ambientali e sociali, dalla raccolta della materia prima alla vendita ed etichettatura del capo finito.

Certificazione GRS
La certificazione GRS è un sistema di certificazione volontario per il contenuto riciclato nei prodotti e riguarda specificamente i tessuti e le fibre tessili, garantendo che un prodotto contenga almeno il 20% di materiale riciclato pre-consumo o post-consumo.

Certificazione NPF
Nativa Precious Fiber è promosso da Chargeurs Luxury Materials, leader mondiale della lana pettinata di lusso, e dai produttori di lana merino.